Home - Comune di Sellia
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
Conosci la cittÃ
Cerca nel sito
BENVENUTI NEL SITO DEL COMUNE DI SELLIA
Il Comune Informa
AVVISO PER L'EMISSIONE DELLA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
C O M U N E di S E L L I A
NUOVA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA AVVI SO
Si avvisa la popolazione che a far data 07.09.2018, il Comune di SELLIA, come previsto dalle disposizioni Ministeriali, ha iniziato ad emettere la NUOVA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA.
Da questa data non é più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali debitamente documentati.
II cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento. La nuova carta d’identità elettronica é un documento di riconoscimento che consente di indentificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto al estero. E’ realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha dimensioni di una carta di credito ed é dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero é stampata a laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione.
La CIE viene rilasciata ai cittadini residenti nel Comune, i cui dati risultino allineati con l’lndice nazionale delle anagrafi, esclusivamente nei seguenti casi:
- prima richiesta di carta d’identità;
- documento di identità precedente rubato o smarrito (con denuncia alla pubblica autorità);
- documento di identità precedente scaduto (o nei 180 giorni precedenti la scadenza).
Attualmente non é possibile rilasciare la CIE ai cittadini iscritti aIl’Aire, che possono comunque ottenere la carta d'identità cartacea.
La validità della carta cambia a seconda delI’età del titolare e si estende, rispetto alla scadenza sotto indicata, fino a giorno e mese di nascita del titolare:
- minori di 3 anni — triennale
- dai 3 ai 18 anni — quinquennale
- maggiori di 18 anni — decennale.
Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino alI’emissione della CIE mantengono la propria validità lino alla scadenza.
Per il rilascio della CIE il cittadino deve presentare:
1. la precedente carta d’identità o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento;
2. la tessera sanitaria;
3. una fototessera recente dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto (senza occhiali; lo sfondo
della foto deve essere bianco).
I minorenni possono ottenere la carta d’identità fin dalla nascita. Al momento del rilascio é sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firma il documento e deposita i impronte digitali. Sono necessari inoltre:
- un documento di riconoscimento del minore (se in possesso)
in caso di documento valido per l’estero: l’assenso aII’espatrio reso da entrambi i genitori o daII’unico esercente la potestà o dal tutore (munito di atto di nomina); se uno dei genitori non può essere presente alto sportello é sufficiente che sottoscriva l’assenso e lo trasmetta unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità.
Non possono ottenere la carta d’identità valida per I’espatrio:
¾ i minori per i quali non esiste I’assenso dei genitori o del tutore,
¾ i cittadini con situazioni di impedimento aII’espatrio,
¾ i cittadini comunitari o extracomunitari.
I corrispettivo per il rilascio della nuova CIE è stato fissato in euro 22,00 in contanti ( In caso di rinnovo o nuovo rilascio ) in euro 27 ( per i duplicati, in caso di smarrimento o deterioramento) da versarsi al momento deII’emissione,, per Ie spese di gestione sostenute dallo Stato e il diritto fisso, ivi comprese Ie spese per la consegna del documento a domicilio.
La consegna della CIE avverrà entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo indicato dal cittadino aIl’atto della richiesta oppure attraverso il Comune.
Alfa luce di quanto sopra, è opportuno pertanto controllare la data di scadenza della propria carta d’identità per evitare di trovarsi sprovvisti del documento.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso gli uffici servizi demografici del Comune.
L’UFFICIALE DI STATO CIVILE
Dott. Domenico Sgro
Elenco bandi
Comune di Sellia
P. IVA 00311650790
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome