Home - Comune di Sellia
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
Conosci la cittÃ
Cerca nel sito
BENVENUTI NEL SITO DEL COMUNE DI SELLIA
Il Comune Informa
AVVISO PER AMMISSIONE MINORI AL CENTRO ESTIVO
COMUNE DI SELLIA
(Provincia di Sellia)
Dipartimento Affari Generali -Servizi Amministrativi – del Sociale
PROT. N. 1726 del 20/08/2021
AVVISO PUBBLICO
PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI AMMISSIONE A MINORI
DAI 3 AI 16 ANNI AL CENTRO ESTIVO 2021, FUNZIONANTI SECONDO LINEE GUIDA APPROVATE DALL’ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE DEL 21 MAGGIO 2021
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Richiamato l’allegato 8 al DPCM 2 marzo 2021 che ha definito le “Linee guida per la gestione in sicurezza e di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-
Richiamato il Decreto legge 22 aprile 2021 n. 52 all’art. 1 che prevede che “(…omissis..) dal 1° maggio al 31 luglio 2021, si applicano le misure di cui al provvedimento adottato in data 2 marzo
Richiamata l’Ordinanza del Ministro della Salute del 21 maggio 2021, che ha approvato e stabilito in allegato, aggiornamento delle Linee Guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19, formulate dal Dipartimento per le politiche della famiglia (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020).
Richiamato il Decreto legge n. 73 del 25/05/2021 recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19 per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” che ha previsto all’art. 63, misure per favorire le opportunità e per il contrasto alla povertà educativa e relativo finanziamento ai Comuni per iniziative da attuare per il periodo 01 giugno 2021 – 31 dicembre 2021;
Richiamata la delibera della Giunta comunale di Sellia , n. 59 del 30 giugno 2021, con la quale l’Amministrazione Comunale ha stabilito i criteri di accesso, le condizioni e gli importi per l’ammissione per la frequenza di minori ai Centri Estivi 2021, funzionanti secondo Linee Guida approvate dall’Ordinanza del Ministro della Salute del 21 maggio 2021;
Richiamata la Determinazione Dirigenziale n. 788 del 25/06/2021, con la quale è stato indetto il presente procedimento;
RENDE NOTO
Che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi alle famiglie, per la frequenza dei figli minori ai Centri Estivi 2021 funzionanti secondo Linee Guida approvate dall’Ordinanza del Ministro della Salute del 21 maggio 2021;
· Il centro estivo sarà tenuto da cooperative o associazioni con personale specializzato e sarà realizzato nelle strutture comunali;
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
VENERDI’ 27 AGOSTO
Puo’ presentare domanda il genitore esercente responsabilità genitoriale e/o il tutore, per il figlio minore che frequenta Centri Estivi 2021, quando il nucleo familiare è possesso dei seguenti requisiti:
Condizioni per l’accesso al beneficio:
- Residenza anagrafica o domicilio nel Comune di Sellia;
- Il minore dovrà avere un età compresa tra i 3 e i 16 anni;
Presentazione delle domande
La domanda potrà essere presentata al Comune entro il 27 agosto 2021;
Dovrà essere presentata una domanda per ciascun figlio che frequenterà il Centro estivo;
Il modulo dovrà essere compilato in tutte le sue parti;.
Allegati alla domanda e successivi, comunicazioni
Al momento della presentazione, dovranno essere allegati alla domanda:
- copia del documento di identità del richiedente;
IL CENTRO ESTIVO SI TERRA’ DAL 03 AL 11 SETTEMBRE
OGNI ALTRA SUCCESSIVA COMUNICAZIONE RELATIVA AL PRESENTE AVVISO VERRA’ COMUNICATA AGLI INTERESSATI
Trattamento dei dati
*Informativa ai sensi dell’artt. 13 e 14 Reg. Ue. N. 679/2016 “ Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”
Titolare del trattamento: Comune di Sellia
Responsabile del trattamento: Funzionario delegato ex Art. 17 D. Lgs 165/2001 – Responsabile Settore del Sociale Dott. Sgro Domenico (tel. 0961483049; e-mail: amministrativo@comune.sellia.cz.it)
Incaricati del trattamento: sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti assegnati anche temporaneamente, per esigenze organizzative, ai Servizi Sociali;
Finalità del trattamento: I dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria, definizione ed archiviazione dell’istanza formulata e per le finalità strettamente connesse. I dati potranno essere utilizzati anche a fini di controllo, per altri trattamenti aventi analoghe finalità, in area sociale.
Conferimento dei dati: Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter usufruire del beneficio in presenza dei requisiti; la conseguenza in caso di mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di effettuare le verifiche previste e pertanto comporta l’esclusione dal procedimento oggetto dell’Avviso;
Modalità del trattamento: I dati saranno trattati secondo quanto previsto dal Reg. UE del 27 aprile 2016, n. 679. La raccolta e il trattamento dei dati saranno effettuati con strumenti manuali, elettronici ed informatici, con logiche strettamente correlate ai principi anzidetti. Il trattamento è costituito da operazioni o insieme di operazioni indicate all’art. 4, punto 2) del Reg. UE 679/2016, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati verranno utilizzati dal Settore Servizi Sociali del Comune di Sellia. La tipologia dei dati e le operazioni eseguibili, avvengono in conformità a quanto stabilito nella legge. In particolare i dati sono comunicati alle Autorità concedenti il finanziamento ai fini di monitoraggio sulle risorse assegnate e possono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate, alla Prefettura, alla Guardia di Finanza o altri Enti pubblici autorizzati al trattamento, per le stesse finalità sopra indicate e per verificare l’effettiva sussistenza dei requisiti richiesti per accedere al contributo. I dati verranno comunicati all’istituto di credito per l’emissione dell’eventuale assegno relativo al contributo di cui trattasi.
Verifiche: l'autenticità delle dichiarazioni rese; della sottoscrizione; delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà sono soggette alla disciplina del D.P.R. 445/2000 quanto a modalità e responsabilità conseguenti. Per le ipotesi di falsità in atti e/o dichiarazioni mendaci, il dichiarante incorrerà nelle pene stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, nonché nelle conseguenze amministrative di esclusione, ai sensi del Capo V del D.P.R. 445/2000 (artt. 73,74,75,76).
Diritti dell’interessato: l'interessato potrà esercitare in ogni momento i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Reg. Ue 679/2016:
L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione, nonché di cancellazione dei dati o trasformazione in forma anonima dei dati se trattati in violazione di legge, ed infine il diritto di opposizione per motivi legittimi, come previsto dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE n. 679/2016 rivolgendosi al Responsabile sopra specificato.
Dalla Residenza Municipale di Sellia, lì 20 AGOSTO 2021
IL FUNZIONARIO DELEGATO
Dott. Sgro Domenico
Elenco bandi
Comune di Sellia
P. IVA 00311650790
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome